Descrizione
Trasmettiamo l'ordinanza 2/2022 relativa all'istituzione dell'obbligo di diluizione e ripulitura delle deiezioni liquide dei cani e di altri animali domestici.
Le persone incaricate della custodia del cane dovranno provvedere nell'immediatezza a diluire e ripulire le deiezioni liquide dei cani, con acqua (eventualmente aggiunta di detergenti e disinfettanti), dotandosi di bottigliette, spruzzatori o altri contenitori per versare all'occorrenza l'acqua.
E' contemporaneamente fatto divieto assoluto ai cani di urinare a ridosso di portoni di ingresso, accessi delle abitazioni, negozi, vetrine, veicoli parcheggiati ed elementi di arredo urbano.
Sono previste sanzioni (ai sensi del D.Lgs. 267/2000) da 25 a 500€.
Le persone incaricate della custodia del cane dovranno provvedere nell'immediatezza a diluire e ripulire le deiezioni liquide dei cani, con acqua (eventualmente aggiunta di detergenti e disinfettanti), dotandosi di bottigliette, spruzzatori o altri contenitori per versare all'occorrenza l'acqua.
E' contemporaneamente fatto divieto assoluto ai cani di urinare a ridosso di portoni di ingresso, accessi delle abitazioni, negozi, vetrine, veicoli parcheggiati ed elementi di arredo urbano.
Sono previste sanzioni (ai sensi del D.Lgs. 267/2000) da 25 a 500€.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/08/2022 13:59:52