Nuove frequenze per la raccolta differenziata

Cari concittadini, a partire dal mese di febbraio 2023 anche per il comune di Briona, come per molti altri comuni della nostra provincia, verranno modificate le frequenze di raccolta di alcune tipologie di rifiuti. Si tratta di una decisione che...
Data:

19 gennaio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Cari concittadini,
a partire dal mese di febbraio 2023 anche per il comune di Briona, come per molti altri comuni della nostra provincia, verranno modificate le frequenze di raccolta di alcune tipologie di rifiuti.

Si tratta di una decisione che è stata presa unitamente dal nostro e da altri comuni del Consorzio Area Vasta Basso Novarese, ed è volta ad ottimizzare il servizio sia dal punto di vista economico (cercando di ridurre il più possibile i notevoli aumenti che gli adeguamenti ISTAT ci imporranno per il 2023) sia dal punto di vista ambientale (con una notevole riduzione del numero di passaggi dei mezzi pesanti per la raccolta, sono previsti infatti ben 76 passaggi in meno all’anno).
Le variazioni riguarderanno:
- la frazione non recuperabile/indifferenziata, che passerà ad una frequenza quindicinale con ritiro al martedì;
- la frazione vetro/alluminio/banda stagnata, che passerà ad una frequenza quindicinale con ritiro al martedì;
- la frazione organica, che passerà ad una frequenza mista, ovvero bisettimanale, mercoledì e sabato, nel periodo estivo aprile-settembre e settimanale, mercoledì, nel periodo invernale ottobre-marzo.

Allegato a questo volantino troverete comunque un piccolo calendario con indicate le specifiche date previste per l’intero anno 2023, e nei prossimi giorni verrà consegnato porta a porta anche un ulteriore volantino del Consorzio di Bacino riportante le medesime date e altre importanti informazioni.

Le utenze domestiche che producono rifiuti tessili sanitari (pannolini, pannoloni, etc.) e le utenze non domestiche che hanno specifiche necessità, troveranno presso il Comune tutta la modulistica per richiedere il passaggio settimanale della frazione non recuperabile/indifferenziata.

Siamo consapevoli che questo cambiamento potrà creare, soprattutto nei primi momenti, alcuni disagi e problemi, ma siamo convinti che questa sia l’unica strada percorribile, visto anche il futuro che ci attende. Nei prossimi anni, infatti, l’intero ciclo di gestione dei rifiuti urbani sarà soggetto a molteplici cambiamenti, per migliorare sempre di più le percentuali di riciclo e di riutilizzo, e ridurre la quantità di rifiuto indifferenziato: citiamo ad esempio, e che sarà uno dei prossimi passi, il passaggio alla tariffa TARI puntuale, ovvero con misurazione della quantità di rifiuti prodotti dalla singola utenza e attivazione di una tariffazione legata a questi parametri.

Qualche consiglio per ridurre al minimo i disagi:
- Consultate il manuale per la raccolta differenziata, disponibile sul sito internet e in Comune;
- Scaricare la app gratuita JUNKER, per essere sempre aggiornati sulle novità del nostro comune e verificare in tempo reale come differenziare un rifiuto;
- Verificate attentamente i rifiuti prodotti, per verificare la presenza di eventuali materiale recuperabili e differenziarli attentamente;

L’Amministrazione, il Consorzio di Bacino e tutti i nostri dipendenti rimangono a disposizione per qualsiasi chiarimento o richiesta specifica.

Un cordiale saluto a tutti voi!

L’Amministrazione Comunale

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/01/2023 08:56:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)