ProhMemoria - Contesto fotografico del Castello di Proh

Nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’area del Castello di Proh che sta portando alla creazione del Cultural Park delle Colline Novaresi, la Fondazione UniversiCà organizza il contest fotografico “ProhMemoria”. Obiettivo...
Data:

16 febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’area del Castello di Proh che sta portando alla creazione del Cultural Park delle Colline Novaresi, la Fondazione UniversiCà organizza il contest fotografico “ProhMemoria”.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di raccogliere materiali inerenti le memorie e le tradizioni dell’area delle Colline Novaresi, valorizzando poi questo ricco patrimonio immateriale che altrimenti rischia di andare perduto,  trasmettendolo alle nuove generazioni.

In questa prima fase del contest si potranno inviare immagini fotografiche d’epoca, cartoline ed elaborazioni artistiche inerenti momenti di vita, lavoro, paesaggi, devozioni della civiltà contadina e rurale, preferibilmente del secolo scorso.

I materiali ritenuti più significativi, saranno oggetto di una esposizione che troverà sede nell’area del Castello di Proh e andranno ad alimentare un archivio virtuale di memorie e tradizioni con contenuti multimediali fruibili in loco e online.

Per partecipare al contest è sufficiente collegarsi al sito www.castellodiproh.it accedendo alla pagina dedicata a “ProhMemoria” e caricare le immagini. La partecipazione è gratuita e a coloro i cui materiali saranno poi selezionati per la divulgazione, sarà riservato un omaggio da parte della Fondazione.



La Fondazione UniversiCà, che ha riqualificato e gestisce gli spazi dove trovano sede il Polo musale di Druogno in Val Vigezzo e il Museo Meina sul Lago Maggiore, detiene dal 2020 anche la grande area del Castello di Proh. Grazie a una serie di progetti, sta portando avanti i lavori di restauro e di sistemazione del sito sforzesco e del suo parco, al fine di aprirli al pubblico in maniera continuativa con attività di visita e promozione turistica a vantaggio di tutta l’area che è una “porta” anche sulla Valsesia. Di recente si è aggiunta anche la Chiesa di San Silvestro in Castro nelle vicinanze del Castello, che sarà oggetto di opere di messa in sicurezza per inserirla nel circuito di visita del Cultural Park.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16/02/2023 10:43:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)