Descrizione
Dopo la presentazione ufficiale, tenuta sabato 6 aprile presso la Chiesa di Sant'Alessandro, la pubblicazione "Briona - Terra del Buon Vivere" è disponibile sia in formato PDF (in questa pagina e nella sezione "Cosa Vedere" del sito del Comune) sia in formato cartaceo presso il Comune, a disposizione della cittadinanza e dei turisti.
Buona lettura!
“Il mio paese non è una sorpresa, son dieci vigne sei case una chiesa…”. Canta così Paolo Frola, medico condotto ormai in pensione e cantautore di Rocchetta Tanaro, un piccolo comune piemontese. Un piccolo comune come tanti altri in Piemonte, come anche Briona. Poco più di 1100 abitanti, al confine tra la pianura e le prime colline che portano verso la Valsesia; a differenza della canzone, però, Briona nasconde tante sorprese, soprattutto in campo artistico, culturale e architettonico. Con questo progetto l’Amministrazione Comunale vuole dare visibilità a questi monumenti e a questi luoghi di interesse, portandoli a conoscenza del grande pubblico. Una pubblicazione dedicata agli aspetti artistici, culturali, architettonici e storici dei monumenti e dei luoghi di interesse che numerosi popolano Briona e le frazioni di Proh e di San Bernardino, senza dimenticare ovviamente il territorio e i prodotti tipici, con dei piccoli excursus su personaggi storici che hanno dato origine a importanti figure letterarie. Questo progetto si inserisce in una serie di attività che l’Amministrazione, unitamente a tutte le associazioni attive nel Comune e a molti altri enti (tra tutti, l’ATL Terre dell’Alto Piemonte), sta portando avanti per far conoscere le nostre grandi e piccole bellezze. Come Amministrazione, ci teniamo a ringraziare calorosamente tutte le persone che hanno collaborato a vario titolo a questo progetto, in particolare la dott.ssa Sara Manzini per alcuni testi utilizzati come base per la stesura. Ringraziamo anche, per i dettagli, le aggiunte e le correzioni, la dott.ssa Donata Valenti, la dott.ssa Monica Prandi e la Fondazione UniversiCà nella persona del dott. Gianni Dal Bello. Un particolare ringraziamento anche al Marchese Solaroli, sempre disponibile con l’Amministrazione e con le nostre attività.
Il Sindaco
Dott. Agr. Davide Giordano
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2024 14:22:32