Descrizione
Si comunica che sono aperte le procedure di aggiornamento dell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio Elettorale e dell'Albo degli Scrutatori dei Seggi Elettorali.
Aggiornamento albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio Elettorale
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nel predetto albo dovranno presentare domanda entro il giorno 31 ottobre 2024.
Possono assumere detto incarico coloro che si trovino nelle seguenti condizioni:
- Siano elettori;
- Non abbiano superato il 70° anno di età;
- Siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- Non siano dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- Non siano appartenenti a Forze armate in servizio;
- Non svolgano presso le A.U.S.L. le funzioni già attribuite ai medici provinciali, agli ufficiali sanitari o ai medici condotti;
- Non siano segretari comunali e/o dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- Non siano candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere redatta sugli appositi modelli disponibili presso questo ufficio e sul sito internet del Comune. Gli elettori già iscritti nell'Albo possono chiedere, entro la medesima scadenza, di essere cancellati per gravi, giustificati e comprovati motivi.
Aggiornamento albo unico comunale delle persone idonee all'ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere inseriti nell'albo dovranno presentare domanda entro il giorno 30 novembre 2024.
L'iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo; sono esclusi dalla funzione di Scrutatore: i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; gli appartenenti a Forze armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti; i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere inseriti nell'albo dovranno presentare domanda entro il giorno 30 novembre 2024.
L'iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo; sono esclusi dalla funzione di Scrutatore: i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; gli appartenenti a Forze armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti; i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere redatta sugli appositi modelli disponibili presso questo ufficio e sul sito internet del Comune. Gli elettori già iscritti nell'albo possono chiedere, entro la medesima scadenza, di essere cancellati per gravi, giustificati e comprovati motivi.
Gli uffici sono a disposizione per chiarimenti.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/10/2024 11:20:14