Descrizione
Notte di vino, notte di stelle: torna “Calici di Stelle"
Una notte di vino e di stelle: dopo i successi degli ultimi due anni, nel 2024, anno del riconoscimento a Città Europea del Vino, “Calici di Stelle” torna sul territorio unendo le cantine di Barengo, Briona e Fara Novarese, assieme ad altri produttori gastronomici del territorio. La manifestazione si terrà sabato 3 agosto dalle 18.30, per proseguire fino a tarda serata.
Per l’occasione, confermata la location d’eccellenza: la manifestazione sarà infatti ospitata dal Marchese Solaroli presso la tinaia del Castello di Briona, un’ambiente ricco di storia e leggende. Grazie alla presenza di APAN, Associazione Provinciale Astrofili Novaresi, che ringraziamo sin da ora, sarà anche possibile fare un viaggio non solo nei sapori del nostro territorio, ma anche tra luna, pianeti e stelle.
Un’edizione che vedrà la presenza di 9 cantine (Boniperti Vignaioli, Cantinoteca Prolo, Castaldi Francesca, Castaldi Nicola, Dei Cavallini, I Dof Mati, La Smeralda, Prolo Filippo, Valle Roncati), tanti vini in degustazione tra doc e docg dell’Alto Piemonte, accompagnati da salumi, formaggi e altri prodotti gastronomici del territorio.
Inoltre, ci sarà la possibilità di mangiare gli ottimi piatti del food truck "Squisito", gestito dalla fondazione Apri le braccia onlus.
Un ringraziamento anche a tutti gli sponsor dell’evento, a partire da ATL che ci supporta nella divulgazione dell’evento, per arrivare alla Pro Loco di Briona, che si è fatta carico delle parti organizzative, senza dimenticarci di Igor Gorgonzola, Salumificio Dessilani, Osteria Del Caccetta, Antico Forno MastroCesare, Pasticceria Prolo, Il Cortile del Mulino, Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte e Clerici Arredamenti.
Vi aspettiamo numerosi sabato 3 agosto dalle 18.30!
Una notte di vino e di stelle: dopo i successi degli ultimi due anni, nel 2024, anno del riconoscimento a Città Europea del Vino, “Calici di Stelle” torna sul territorio unendo le cantine di Barengo, Briona e Fara Novarese, assieme ad altri produttori gastronomici del territorio. La manifestazione si terrà sabato 3 agosto dalle 18.30, per proseguire fino a tarda serata.
Per l’occasione, confermata la location d’eccellenza: la manifestazione sarà infatti ospitata dal Marchese Solaroli presso la tinaia del Castello di Briona, un’ambiente ricco di storia e leggende. Grazie alla presenza di APAN, Associazione Provinciale Astrofili Novaresi, che ringraziamo sin da ora, sarà anche possibile fare un viaggio non solo nei sapori del nostro territorio, ma anche tra luna, pianeti e stelle.
Un’edizione che vedrà la presenza di 9 cantine (Boniperti Vignaioli, Cantinoteca Prolo, Castaldi Francesca, Castaldi Nicola, Dei Cavallini, I Dof Mati, La Smeralda, Prolo Filippo, Valle Roncati), tanti vini in degustazione tra doc e docg dell’Alto Piemonte, accompagnati da salumi, formaggi e altri prodotti gastronomici del territorio.
Inoltre, ci sarà la possibilità di mangiare gli ottimi piatti del food truck "Squisito", gestito dalla fondazione Apri le braccia onlus.
Un ringraziamento anche a tutti gli sponsor dell’evento, a partire da ATL che ci supporta nella divulgazione dell’evento, per arrivare alla Pro Loco di Briona, che si è fatta carico delle parti organizzative, senza dimenticarci di Igor Gorgonzola, Salumificio Dessilani, Osteria Del Caccetta, Antico Forno MastroCesare, Pasticceria Prolo, Il Cortile del Mulino, Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte e Clerici Arredamenti.
Vi aspettiamo numerosi sabato 3 agosto dalle 18.30!
Indirizzo
Via Velini, 1, 28072 Briona NO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Velini, 1, 28072 Briona NO, Italia
Coordinate: 45°32'32,7''N 8°28'49,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
municipio@comune.briona.no.it | |
Telefono | 0321.826080 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/08/2024 14:13:01